Vince Gara 1 la Serie B femminile
- Basket Roma
- 6 giorni fa
- Tempo di lettura: 3 min
Serie B femminile - semifinale, gara 1 - San Raffaele 50 - Basket Roma 52
Parziali: 10-7, 18-10, 7-11, 15-24
Con un parziale di tredici punti a zero negli ultimi centocinquanta secondi di gara il Basket Roma fa il blitz al PalaAvenali e strappa il fattore campo al San Raffaele nella semifinale playoff di serie B femminile. Come già nella gara di andata dello spareggio Under 19 contro Alghero di pochi giorni prima, le ragazze di coach Bongiorno hanno avuto enormi difficoltà offensive nei primi tre quarti, ma hanno saputo soffrire e rimanere sempre con la testa dentro la gara, in attesa del momento giusto per piazzare la zampata decisiva. La gara inizia con grande intensità e pochi canestri: la difesa 1-3-1 con raddoppi aggressivi negli angoli frutta tante palle recuperate al Basket Roma, che però attacca con troppa frenesia e con tiri mal costruiti. Il risultato sono gli appena sette punti messi a referto da Perone e compagne nel primo quarto, contro i dieci del San Raffaele. Non va meglio nella seconda frazione, nella quale anzi l’attacco della squadra di casa riesce ad adattarsi alla zona del Basket Roma capitalizzando al massimo i viaggi in lunetta (6/6) e andando all’intervallo con un vantaggio in doppia cifra (28-17) grazie alla tripla finale di Pompei. Il Basket Roma esce dall’intervallo con un altro piglio: la difesa alza l’intensità e mette totalmente a tacere l’attacco del San Raffaele, che per sette lunghissimi minuti non riesce a mettere punti a referto, mentre sull’altro lato del campo le giocate di Manocchio e Bucchieri valgono il parziale di 11-0 con il quale il Basket Roma impatta il punteggio a tre minuti dall’ultimo riposo. Le ragazze in maglia nera sembrano avere in mano l’inerzia della gara, ma il San Raffaele reagisce con l’esperienza delle sue giocatrici migliori, Pompei e Barbieri, che muovono il gabellino dalla lunetta, e con la tripla di De Angelis la squadra di casa allunga nuovamente sul +7 alla fine del quarto. Il buon momento del San Raffaele prosegue all’inizio dell’ultima frazione, con Barbieri che segna tre canestri consecutivi nel pitturato. Due canestri di Diagne limitano i danni per il Basket Roma, ma il San Raffaele continua a trovare buone soluzioni offensive, e al quarto minuto il gioco da tre punti di Pompei aggiorna sul +13 (46-33) il massimo vantaggio. Coach Bongiorno reagisce passando alla difesa individuale e rimettendo in campo Manocchio, che segna subito e fornisce l’assist per la tripla di Lami, costringendo coach Ciccalotti ad un precipitoso timeout. De Angelis e Barbieri riportano nuovamente oltre la doppia cifra (50-39) il vantaggio del San Raffaele a meno di tre minuti dalla sirena: sembra ormai finita, ma il fulmineo 7-0 del Basket Roma, con cinque punti di Manocchio e due di Del Piano, porta a soli quattro punti il vantaggio del San Raffaele a novanta secondi dalla fine. A nulla serve un nuovo timeout: Il San Raffaele non riesce più a costruire tiri credibili, mentre dall’altro lato del campo Manocchio continua a imperversare, segnando ancora in arresto e tiro dal gomito per il -2. Ancora un possesso a vuoto per il San Raffaele, che perde palla, con Manocchio che avvia la transizione e libera Salvioni nell’angolo per la tripla dell’incredibile sorpasso. Il San Raffaele ha poco meno di trenta secondi per tentare di vincere la gara, ma la difesa del Basket Roma è un muro e il possesso delle padrone di casa si conclude con una infrazione di 24 secondi. Rimangono ancora tre secondi per l’ultimo possesso del Basket Roma: fallo immediato su Manocchio. Dentro il primo libero, sul ferro il secondo, ma il rimbalzo viene catturato da Belluzzo mentre suona la sirena. Appuntamento a giovedì 24 al Palarinaldi per gara 2.
San Raffaele: Pompei 14, Grattarola, Ciaccioni, De Angelis 9, De Marchi 4, Navarra, Introna 3, Russo, Ingiosi, Toscani 4, Barbieri 16, Zappellini. All. Ciccalotti, ass. Laurenzi, Natale, prep. fisico Santangelo, dir. Rossi, Tropea
Basket Roma: Savatteri 2, Del Piano 2, Perone, Torricelli, Belluzzo 2, Manocchio 22, Lami 5, Bucchieri 7, Salvioni 6, Diagne 6, Brandimarte, Rossi. All. Bongiorno, ass. Curiale, dir. Curiale

Comments