La Serie B vince anche gara 2 e approda in semifinale
- Basket Roma
- 3 apr
- Tempo di lettura: 3 min
Serie B femminile - quarti di finale, gara 2 - Virtus Aprilia 66 Basket Roma 70
Parziali: 15-17, 20-19, 13-16, 18-18
Al termine di 40 minuti vissuti in apnea il Basket Roma passa in gara 2 sul parquet della Virtus Aprilia e porta a casa la qualificazione alla semifinale regionale. Battaglia (sportiva) ci si attendeva dopo la bella gara 1, e battaglia è stata, sin dalla palla a due. Aprilia prende subito il comando delle operazioni con le sue giocatrici migliori, Prosperi e Fletcher, ma il Basket Roma, pur con qualche imprecisione in attacco, tiene botta e risale dall’8-2 sino al 10 pari con Manocchio, Bucchieri e Del Piano. I due falli di Fletcher spostano l’inerzia della gara a favore delle ragazze di coach Curiale, che si portano in vantaggio con Belluzzo e chiudono il quarto sul 15-17. L’equilibrio regna sovrano anche nel secondo quarto: il Basket Roma sembra avere il controllo della gara, ma sbaglia troppo in attacco, così Aprilia può trovare il pari con Cupellaro e Prosperi e allungare con la tripla di Moodie. Il Basket Roma accorcia con Bucchieri, ma il ritorno in campo di Fletcher è benzina per l’attacco di Aprilia, che con un parziale di 11-3 si porta a ridosso della doppia cifra di vantaggio (33-24) a quattro minuti dall’intervallo lungo. Ci pensa Belluzzo con cinque punti consecutivi a riportare sotto il Basket Roma, che nel finale di quarto rimette la testa avanti con la tripla di Lami e quattro punti di Manocchio. Dopo la pausa il Basket Roma esce meglio dagli spogliatoi e allunga con Salvioni e Belluzzo, la cui seconda tripla di giornata porta a cinque punti (37-42) il vantaggio ospite. Aprilia però trova canestri importanti da Sumner, che segna sette punti consecutivi e timbra la nuova parità a quota 42 a quattro minuti e mezzo dall’ultimo riposo. La tripla di Manocchio rompe nuovamente l’equilibrio; Aprilia risponde con Prosperi dalla lunetta, ma il finale di quarto è tutto del Basket Roma, che grazie a tre canestri di Del Piano chiude la frazione sul +3 e con tanti rimpianti per qualche tiro libero di troppo lasciato sul ferro. L’ultimo quarto inizia con le squadre schierate a zona, ma è il Basket Roma ad attaccare con più convinzione, e il 5-0 siglato da Lami dall’arco e da Manocchio in transizione aggiorna a +7 il massimo vantaggio, che diventa +10 (50-60) con la tripla di Salvioni. Mancano ancora sette minuti e mezzo alla sirena e il Basket Roma alza per un attimo le mani dal manubrio, forse pensando di avercela già fatta. Errore fatale: in meno di un minuto cinque punti consecutivi di Sumner e una tripla di Cupellaro riportano Aprilia a un possesso di distanza, e dopo il timeout chiamato da coach Curiale è ancora Cupellaro, con un’altra tripla e due liberi, a chiudere il parziale di 13-2 che riporta in vantaggio Aprilia a quattro minuti dalla fine. Quattro minuti vissuti col cuore in gola, nei quali il Basket Roma ha il merito di non cedere ai pensieri negativi della rimonta subita: si torna alla difesa individuale, con taglia fuori aggressivo a rimbalzo, e Aprilia, dopo il canestro del 66-64 di Fletcher a tre minuti dalla sirena, non riesce più a mettere punti a referto. Ma soprattutto in difesa le padrone di casa non riescono a trovare una contromisura alle giocate di Manocchio, che decide la gara con due canestri e quattro liberi: sono gli otto punti conclusivi di una gara che il Basket Roma ha vinto con una grande prova di maturità e forza mentale, a dispetto delle difficoltà che presentava questa trasferta su un campo difficilissimo, contro una squadra di grande valore. Ma adesso il livello della competizione si alza ancora, e in semifinale arriva il San Raffaele.
Virtus Aprilia: Prosperi 16, Sumner 16, Latini 2, Fletcher 13, Donadio, Moodie 5, Koshanin, Monda, Melendez, Frier, Cupellaro 14. All. De Fraia, ass. Tocci, prep. fisica Pallotta, dir. Ciriescu
Basket Roma: Savatteri, Del Piano 12, Torricelli, Belluzzo 12, Manocchio 22, Lami 7, Bucchieri 8, Salvioni 9, Busca, Brandimarte. All. Curiale, ass. Maresca, prep. fisica Tonni, dir. Curiale

Comments